Armadio portafucili: cosa dice la normativa italiana
L'acquisto di un armadio blindato portafucili rappresenta la soluzione più pratica per adempiere a quanto stabilito dalla normativa italiana in materia di possesso di armi da fuoco e loro detenzione all'interno di ambienti domestici e/o commerciali.
Infatti, qualunque proprietario di armi da fuoco ha il dovere di provvedere alla loro custodia, adottando accorgimenti mirati a prevenirne l'eventuale furto da parte di malintenzionati, ma anche l'accesso da parte di minori o di persone inesperte nell'uso di fucili e pistole.
All'interno del nostro store online trovi una vasta selezione di armadi di sicurezza progettati appositamente per la custodia delle armi. Sfoglia il catalogo e scopri tutti i modelli proposti oppure contatta il nostro personale per richiedere una consulenza.
Le indicazioni dell'art. 20 legge 18 aprile 1975, n.110
La legge italiana non fornisce indicazioni precise in merito alle corrette modalità di custodia delle armi da fuoco. Tra le norme che regolamentano il settore spicca la legge 18 aprile 1975, n. 110 e, più in particolare, l'articolo 20, che recita:
"La custodia delle armi di cui ai precedenti articoli 1 e 2 e degli esplosivi deve essere assicurata con ogni diligenza nell'interesse della sicurezza pubblica. Chi esercita professionalmente attività in materia di armi o di esplosivi o è autorizzato alla raccolta o alla collezione di armi deve adottare e mantenere efficienti difese antifurto secondo le modalità prescritte dall'autorità di pubblica sicurezza."
All'interno del successivo articolo 20 bis è inoltre specificata la responsabilità del soggetto al quale sono intestate le armi di provvedere alla loro corretta custodia nell'ottica di garantire l'incolumità delle persone che vivono in casa, prevenendo la possibilità di usi impropri da parte di persone affette da deficit cognitivi o da problemi di dipendenza da sostanze.
Perché custodire le armi in un armadio blindato portafucili
In assenza di linee guida in grado di delineare in modo più preciso come assicurare "con ogni diligenza" la custodia delle armi da fuoco, gli armadi blindati progettati per la conservazione di pistole e fucili rappresentano la migliore risposta all'esigenza di sicurezza in ambito domestico e non solo.
Gli armadi di sicurezza che trovi all'interno del nostro catalogo sono tutti certificati, progettati per resistere a qualsivoglia tentativo di scasso e predisposti per l'ancoraggio a muro e pavimento, ulteriore accorgimento a protezione dell'armadio e delle armi al suo interno contenute.
Nei modelli in cui la serratura è del tipo "con chiave a doppia mappa" è importante provvedere sempre alla chiusura dell'armadio una volta riposte le armi. In più, la chiave a sua volta dovrà essere custodita in un luogo sicuro, che ne renda difficile l'individuazione (ad esempio nel cassetto di un mobile collocato in una stanza diversa da quella dell'armadio portafucili).
Gli armadi di sicurezza in vendita su IlFerramenta.com
Hai bisogno di una soluzione per custodire in modo sicuro le tue armi? Sei in cerca di una soluzione che ti consenta di metterti in regola con la normativa per la custodia di fucili, pistole e munizioni?
Il nostro personale è a tua disposizione per rispondere a qualunque quesito e guidarti nella scelta dell'armadio blindato portafucili più indicato per le tue esigenze. Puoi contattare i nostri uffici visitando l'apposita sezione Contatti del sito oppure chiamando al numero 0669426175